Tendenze all'ingrosso

Innovare con uno scopo: una conversazione con Raphael, responsabile del prodotto

April 14, 2024
5
1 min di lettura
Un uomo in piedi davanti a uno sfondo blu

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione, in cui l'innovazione strategica e gli sforzi collaborativi determinano i risultati, è fondamentale comprendere le persone che guidano la nave. Oggi vi proponiamo un'analisi approfondita delle esperienze e della mentalità di Raphael, il nostro stimato Head of Product di Orderlion.

Domande e risposte con Raphael, responsabile del prodotto di Orderlion

Raphael, potresti presentare te stesso e il tuo ruolo di responsabile del prodotto presso Orderlion?

Sono Raffaello e come responsabile del prodotto di Orderlion insieme al mio team raccolgo costantemente feedback e approfondimenti dai nostri utenti per sviluppare ulteriormente il nostro prodotto. Mi assicuro che con tutte le iterazioni andiamo avanti verso la nostra visione a lungo termine di modernizzazione e semplificare le operazioni di vendita all'ingrosso diventando il sistema operativo per i fornitori.

Qual è stato il tuo percorso che ti ha portato al tuo ruolo attuale e in che modo il tuo background professionale contribuisce alle tue responsabilità?

Il mio percorso include l'esperienza nell'hub digitale del Dr. Oetker e Zalando. Questi ruoli mi hanno fornito competenze nella progettazione incentrata sull'utente, nello sviluppo agile e nella gestione interfunzionale dei team. In qualità di responsabile del prodotto di Orderlion, sfrutto questo background per promuovere la crescita incentrata sull'utente e lo sviluppo strategico della nostra app per gli acquisti dei fornitori di ristoranti. Al Dr. Oetker ho avuto la possibilità di lavorare a stretto contatto con il gruppo Radeberger e conoscere come lavora e pensa il più grande gruppo di birrifici della Germania. Questo, unito a molti anni di esperienza in Zalando nella creazione di strumenti interni, mi aiuta a comprendere i nostri utenti e le possibilità di supportarli con soluzioni digitali.

Come affronti la gestione del prodotto Orderlion? Quali principi o strategie guidano il tuo approccio alla gestione del prodotto?

In Orderlion, affronto la gestione dei prodotti con una mentalità che mette il cliente al primo posto. Credo nella comprensione profonda dei punti deboli e delle esigenze dei nostri fornitori e utenti dei ristoranti. Ciò comporta una comunicazione continua e cicli di feedback con gli utenti. Inoltre, do priorità al processo decisionale basato sui dati. L'analisi e le informazioni sugli utenti guidano la nostra roadmap di prodotto, assicurandoci di concentrarci su funzionalità che aggiungono davvero valore. La revisione regolare delle metriche chiave ci aiuta a tenere traccia dei progressi e ad apportare modifiche informate. L'agilità è un altro principio fondamentale. Il settore delle soluzioni digitali si evolve rapidamente, quindi adottiamo un approccio di sviluppo iterativo. Questo ci consente di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e fornire aggiornamenti che rispondono alle esigenze emergenti. La collaborazione è fondamentale. Promuovo una stretta collaborazione tra i team di progettazione, ingegneria e business. La comunicazione interfunzionale garantisce l'allineamento e offre diverse prospettive. Infine, la scalabilità è sempre nei miei pensieri. Attingendo alla mia esperienza in Zalando, collaboro con il nostro team per costruire un'architettura di prodotto flessibile e scalabile in grado di accogliere la crescita della nostra startup senza sacrificare le prestazioni. In sintesi, il mio approccio prevede l'empatia del cliente, decisioni basate sui dati, agilità, collaborazione e scalabilità, il tutto finalizzato alla creazione di un prodotto che soddisfi i nostri utenti e favorisca il successo di Orderlion

L'innovazione è fondamentale nel settore tecnologico. Come si fa a promuovere l'innovazione di prodotto nell'ambito delle offerte di Orderlion?

In Orderlion, promuovo l'innovazione incoraggiando una cultura di inclusione in cui tutti possono portare idee e feedback dai nostri utenti. Sostengo inoltre la necessità di rimanere aggiornati sulle tendenze del settore e sulle tecnologie emergenti, cercando opportunità per integrarle nel nostro prodotto, come abbiamo fatto recentemente con il Sviluppi dell'IA per la nostra Magic Inbox. Inoltre, incoraggio i team interfunzionali a condividere approfondimenti e proporre soluzioni innovative, creando un ambiente collaborativo che stimoli la creatività.

La collaborazione con diversi team è essenziale per ottenere uno sviluppo di prodotto di successo. Come promuovete la collaborazione per garantire che i nostri prodotti soddisfino il loro pieno potenziale?

La collaborazione è alla base dello sviluppo di prodotti di successo in Orderlion. Per promuovere la collaborazione, sottolineo chiaramente comunicazione e obiettivi condivisi. Riunioni interfunzionali regolari assicurano che i team siano allineati sulla visione e sulla roadmap del prodotto. Incoraggio inoltre un feedback aperto e prospettive diverse. Questo crea un ambiente in cui i membri del team si sentono a proprio agio nel condividere idee e preoccupazioni, portando a soluzioni più complete. Inoltre, implemento strumenti e processi che facilitano la collaborazione, come il brainstorming sulle bacheche Miro e la documentazione delle funzionalità. Ciò garantisce che tutti abbiano accesso alle informazioni più recenti e possano contribuire in modo efficace. Promuovendo una cultura della collaborazione, attingiamo all'esperienza collettiva dei nostri team e creiamo prodotti che soddisfano davvero il loro pieno potenziale.

Ogni viaggio ha le sue sfide. Quali sono alcune sfide importanti che hai dovuto affrontare in qualità di responsabile del prodotto e come sei cresciuto?

Certamente, il percorso come responsabile del prodotto ha comportato la sua parte di sfide. Una sfida notevole è stata bilanciare le richieste a breve termine con gli obiettivi strategici a lungo termine. Una crescita rapida spesso significa rispondere alle esigenze immediate dei clienti rimanendo in linea con la nostra visione generale del prodotto. Questa sfida mi ha insegnato ancora una volta l'importanza della definizione delle priorità e del processo decisionale strategico. Un'altra sfida è stata la gestione delle aspettative tra i diversi stakeholder. Trovare un equilibrio tra i desideri dei clienti, dei team interni e degli investitori può essere complesso. Per ovviare a questo problema, ho sviluppato forti capacità comunicative e ho imparato ad articolare chiaramente le motivazioni alla base delle decisioni relative ai prodotti. Inoltre, la scalabilità del prodotto per adattarla alla crescita è stata un'esperienza di apprendimento. Questa sfida ha evidenziato la necessità di un'architettura robusta e flessibile in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze senza compromettere le prestazioni. Nel complesso, queste sfide mi hanno aiutato a diventare un leader di prodotto più adattabile, strategico ed empatico. Hanno rafforzato il valore di una comunicazione efficace, del processo decisionale basato sui dati e del mantenimento di una mentalità incentrata sull'utente durante tutto il processo di sviluppo del prodotto.

La visione di Orderlion è modernizzare e semplificare le operazioni di vendita all'ingrosso. In che modo la tua visione personale si allinea a questa missione?

La visione di Orderlion di modernizzare e semplificare le operazioni di vendita all'ingrosso risuona profondamente con la mia visione personale. Credo nel potere della tecnologia di semplificare processi complessi e migliorare l'efficienza. La mia missione personale è in linea con l'idea di creare soluzioni incentrate sull'utente che abbiano un impatto significativo sui settori. Avendo assistito agli effetti trasformativi della digitalizzazione durante la mia permanenza in Zalando, sono spinto ad applicare queste intuizioni al settori del commercio all'ingrosso e della ristorazione. Immagino un futuro in cui i fornitori di ristoranti possano connettersi senza problemi con i loro clienti attraverso la nostra piattaforma, rendendo non solo il processo di ordinazione efficiente e senza problemi. In sostanza, la mia visione personale è in linea con la missione di Orderlion, mirando a sfruttare la tecnologia per rivoluzionare il modo in cui vengono condotte le operazioni di vendita all'ingrosso, a vantaggio sia dei fornitori che dei ristoranti.

Nel panorama impegnativo e in continua evoluzione del settore tecnologico, una leadership dedicata è una pietra miliare del successo. Oggi, ringraziamo Raphael per il suo prezioso contributo a Orderlion. Le sue intuizioni, la sua passione e la sua esperienza sono fondamentali per i nostri progressi e la nostra crescita continua. Mentre perseguiamo incessantemente la nostra missione di modernizzare le operazioni di vendita all'ingrosso, è chiaro che leader come Raphael sono al centro del nostro progresso.

Vuoi far parte del nostro viaggio?

Ispirato dalle intuizioni di Raffaello? Desideroso di ridefinire il futuro del commercio all'ingrosso con noi?

Contattaci oggi stesso!

Post correlati

Vedi tutto
Una donna in un magazzino che controlla il suo cellulare
Tendenze all'ingrosso
July 18, 2024
3 semplici modi per migliorare il valore medio degli ordini
3 semplici modi per migliorare il valore medio degli ordini
Tendenze all'ingrosso
Un gruppo di persone in piedi attorno a una scatola di cibo
Tendenze all'ingrosso
July 4, 2024
Come essere il fornitore di alimenti preferito per i ristoranti
Come essere il fornitore di alimenti preferito per i ristoranti
Tendenze all'ingrosso
Un uomo seduto davanti a un robot con in mano un tablet
Tendenze all'ingrosso
July 4, 2024
Come superare le preoccupazioni relative all'IA nella distribuzione all'ingrosso
Come superare le preoccupazioni relative all'IA nella distribuzione all'ingrosso
Tendenze all'ingrosso